Il massaggio post-operatorio dopo artroprotesi al ginocchio è un intervento terapeutico altamente specializzato che deve essere affrontato con estrema cautela e solitamente sotto la guida di un professionista. Gli obiettivi principali sono gestire il dolore, ridurre il gonfiore significativo (edema), prevenire la formazione di aderenze da tessuto cicatriziale e ripristinare gradualmente l'ampiezza di movimento senza compromettere l'integrità della nuova articolazione. Le tecniche utilizzate sono eccezionalmente delicate e si concentrano sui muscoli circostanti il ginocchio, come quadricipiti e ischiocrurali, piuttosto che direttamente sulla zona dell'incisione, specialmente nelle fasi iniziali. Spesso vengono impiegate tecniche di drenaggio linfatico manuale (MLD) per facilitare l'eliminazione del fluido in eccesso e ridurre il gonfiore. Questo tipo di massaggio mira a migliorare la circolazione, alleviare gli spasmi muscolari e prevenire l'atrofia, aspetti fondamentali per un esito riabilitativo positivo. È assolutamente essenziale che il trattamento venga effettuato esclusivamente dopo un'autorizzazione esplicita da parte del chirurgo o del fisioterapista, poiché un'errata tempistica o pressione potrebbe compromettere la guarigione. Questo processo rappresenta una componente critica di un piano completo di recupero, utile per favorire una ripresa più agevole e potenzialmente più rapida della mobilità.