Il massaggio terapeutico dopo qualsiasi intervento al ginocchio, sia esso una ricostruzione del legamento crociato anteriore, una riparazione del menisco o altre procedure, è una pratica riabilitativa controllata mirata a supportare i processi naturali di guarigione del corpo. Eseguito correttamente, può migliorare significativamente i risultati della ripresa, incrementando la circolazione sanguigna locale, grazie alla quale vengono consegnati al tessuto danneggiato nutrienti essenziali e ossigeno, e vengono rimossi i rifiuti metabolici. Questo aiuta a controllare l'infiammazione post-operatoria, a ridurre la formazione di tessuto cicatriziale restrittivo e a diminuire la contrazione muscolare difensiva attorno all'articolazione. Il massaggio non viene mai applicato direttamente su incisioni fresche, ma si concentra sulla muscolatura circostante per alleviare rigidità e dolore. È inoltre utile per mantenere il feedback propriocettivo e prevenire l'atrofia muscolare durante i periodi di ridotta capacità di sopportare peso. Il momento, l'intensità e le tecniche specifiche devono essere attentamente adattate alla fase di guarigione individuale e seguire sempre con rigore il protocollo stabilito dal medico curante, per assicurare che favorisca la guarigione senza causare alcun peggioramento.